
Galactic Park è un festival spaziale. Perché parla di tutto ciò che avviene nello spazio, dai lanci spaziali ai buchi neri, dalle supernovae alle storie dei grandi esploratori di ieri di oggi e di domani.
Il razzo di Galactic Park decolla ogni anno per atterrare in diverse città d’Italia, portando con sé un payload ricco di emozioni e passione per lo spazio e l’astronomia.
Galactic Park è una community che nasce da un gruppo di divulgatori e divulgatrici che fanno parte di alcune delle realtà online più appassionate di divulgazione astronomica e spaziale. La propulsione di Galactic Park è la voglia di portare la nostra passione anche fuori dal web, e conoscere tutti voi nei nostri pad di atterraggio. Vi aspettiamo, il countdown è iniziato!
A Galactic Park troverai
Sono le conferenze-spettacolo di Galactic Park, tenute dai nostri divulgatori e dagli ospiti d’eccezione che inviteremo proprio per voi. A Galactic Park si parla di spazio, di astronomia, di esplorazione, se vi appassionano questi temi siete senz’altro nel posto giusto!
I Galactic Point sono punti di ritrovo in cui i divulgatori e le divulgatrici di Galactic Park saranno a disposizione per chiacchierare di spazio e raccontare entusiasmanti novità, curiosità e prospettive riguardo l’esplorazione spaziale e le scienze astronomiche.
Sono i laboratori tematici di Galactic Park, per scoprire le meraviglie dell’Universo e della tecnologie in maniera inclusiva, divertente, e informale.
La crew di Galactic Park
Martina Carnio
Martina Carnio
Ingegnera astronautica appassionata di stelle e pianeti da quando ho memoria. Adoro i gatti, la musica e giochi. Scrivo per Link2Universe dal 2014 dove tratto soprattutto tecnologie spaziali e un po' tutto quello che riguarda ciò che di artificiale si trova oltre l'atmosfera terrestre
Giulia Pieraccini
Matteo Miluzio
Matteo Miluzio
Sono uno dei tre di Chi ha Paura del Buio? Laureato e dottorato in astronomia, ho lavorato su supernovae e galassie attive. Ho lasciato l’Italia per lavorare all’Istituto di Astrofisica delle Canarie, prima, e poi per la missione spaziale Euclid presso la sede di Madrid dell’Esa, dove lavoro tutt'ora
Simone Jovenitti
Simone Jovenitti
Astrofisico, milanese, appassionato di musica e alpinismo. Dopo la laurea ho lavorato sul lensing gravitazionale e sulla polarizzazione del fondo cosmico a microonde per poi continuare con un dottorato all'Inaf di Merate sullo studio da terra dei raggi gamma. Sono presidente dell'associazione PhysicalPub
Luca Nardi
Luca Nardi
Astrofisico planetologo di formazione, sono un content creator con il pallino per lo spazio: mi occupo di creazione di contenuti web e di prodotti editoriali astronomici. Collaboro con il Planetario di Roma e parlo di astronomia e pianeti su tutti i principali social network, ma in particolare su YouTube
Daniele Daccò
Daniele Daccò
Conosciuto nel web come Rinoceronte, sono sceneggiatore e autore di fumetti, romanzi e editoria per ragazzi. Giornalista per Wired, Playboy e Fumo di China. Collaboro con Hasbro e Lucca Comics e nel 2019 ho fondato la rivista Niente Da Dire. Come se non bastasse scrivo programmi televisivi, libri game fantasy e ambientazioni gdr, ma soprattutto sono un mezz’orco Barbaro di livello diciotto.
